In fondo, perchè no?
Che emozione. Sono trascorsi esattamente 18 anni dal mio ultimo pensiero e passando per caso, come si passa davanti al cinema dell'infanzia diventato nel frattempo centro commerciale, mi è tornata la voglia di blog. Una parola ormai dismessa come "prurigine", "genetliaco" o "dismessa", e se dovessimo chiedere a qualche giovane nato il giorno del mio ultimo post, potrebbe chiedermi "bro, ca++o di boomer sei?" dopo una serie di altri insulti di cui capirei molto meno.
Eppure, penso che molti siano esausti di Facebook e ancora più di X, che ho conosciuto come Twitter, o forse solo io sono stanco dei social.
Nel 2008 l'onda di Facebook ha investito tutti e avevo ingenuamente pensato di poter disporre di un pubblico più ampio su quella piattaforma, dopo avere cercato i miei compagni di classe dell'epoca risorgimentale, ovvero l'origine dell'idea sviluppata da Mark... poi, il pianeta è cambiato ed è cambiato il peso specifico nella nostra vita quotidiana per diventare oggi una discarica mondiale per ogni tipo di rifiuto (e mi riferisco agli utenti).
Nel frattempo, ho fatto molta radio, davanti e dietro il microfono, ho avuto un podcast, ho scritto su diverse testate online, dall'attualità al rapporto tra cinema e architettura e ora cerco un luogo nascosto alle orecchie e soprattutto agli occhi di molti.
Siamo abituati al ritorno del passato sotto altre forme o alla sintesi di molte cose diverse che hanno funzionato in nuove cose ma io ho questo blog e come direbbe un passivo-aggressivo: riparto da qui!
Come Bilbo Baggins mentre accarezza desideroso l'anello, mi sono chiesto: "In fondo, perchè no? Perchè non dovrei tornare al blog?"
2 commenti:
Dopo quanto letto,piacevolmente letto,ti domando :" Perché no? Perché non un secondo blog"??😍😍😍👍🏻👍🏻👏👏👏
Grazie! 😍
Posta un commento
<< Home